Il Maestro del Palio 2019
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Maestri del Palio
- Ultima modifica: Domenica, 05 Maggio 2019 12:00
- Pubblicato: Domenica, 05 Maggio 2019 11:58
- Scritto da Amministratore
PAOLO BERNARDI
Paolo Bernardi nasce ad Asti il 22 settembre 1948. Nel 1972 si laurea in scenografia presso l'Accademia Albertina di Torino. Ha insegnato al Liceo Artistico di Torino e nelle Accademie di Belle Arti di Torino, Bologna, Roma e Brera-Milano.
Ha realizzato quale Scenografo e Costumista spettacoli di lirica per il Teatro Regio di Torino, il Teatro Brancaccio Opera di Roma e il Teatro di Fermo, per l’Opera di Berna, l’Opera di Lucerna, il Teatro Municipale del Lussemburgo, l’Opera di Giessen, l’Opera di Nizza, l’Opera di Montpellier e il teatro dell’Opera Comunale di Bologna. Spettacoli di prosa in Italia con varie produzioni che hanno svolto le loro tournee su tutto il territorio nazionale nei più prestigiosi teatri partecipando a due edizioni del Festival di Taormina Arte, Festival di Asti-Teatro, Festival di Sarsina del Teatro Antico e al Festival della Versigliana; varie produzioni per il teatro di prosa di Lucerna e di Zurigo Produzioni per la televisione italiana (Rai 1-2-3) commedie di prosa , e sceneggiati televisivi. Ha collaborato con lo Studio di Architettura Belgioioso di Milano per il progetto del Nuovo Museo del Cinema di Torino . Ha collaborato con il Comune di Torino per il progetto del cinema all’aperto di Torino “Arena Metropolis”.
(fonte: paolobernardiscenografo.wordpress.com)
Straordinariamente, in occasione dei 1900 del martirio di San Secondo, saranno tre i drappi realizzati dal Maestro. Un drappo come da tradizione sarà omaggiato alla Collegiata gli altri due saranno invece i premi per il palio straordinario corso tra i soli borghi e rioni di Asti e per il palio tra i sette comuni.